Guide di Domotica Smart - Dai collegamenti alla configurazione
Avvertenza sulla Sicurezza
L’elettricità è estremamente pericolosa e può causare gravi infortuni o incidenti mortali se non gestita correttamente. Le operazioni di installazione e configurazione dei dispositivi di domotica smart, spesso richiedono interventi sull’impianto elettrico.
Pertanto, se non possedete le competenze necessarie, vi consigliamo vivamente di rivolgervi a un tecnico specializzato per effettuare qualsiasi collegamento o modifica al vostro impianto elettrico. Affidarsi a un professionista garantisce che l’installazione sia conforme alle normative vigenti.
La vostra sicurezza è la nostra priorità. Non esitate a consultare un esperto per assicurarvi che ogni intervento sia eseguito in modo sicuro e a norma di legge.
Siete pronti a rendere la vostra casa più intelligente e connessa? Qui troverete tutto ciò che vi serve per esplorare e padroneggiare il mondo della domotica, con un focus su dispositivi e sistemi come Shelly, Sonoff e Home Assistant (Hassio).
Abbiamo creato questa pagina per guidarvi passo dopo passo verso la configurazione e l’utilizzo ottimale dei vostri dispositivi smart. Ogni argomento è organizzato in sezioni chiare e intuitive: troverete collegamenti per imparare a integrare i vostri dispositivi nella rete domestica e guide pratiche per configurare al meglio il sistema più adatto alle vostre esigenze.
Che siate principianti o utenti esperti, qui troverete risposte, soluzioni e ispirazioni per trasformare la vostra casa in un ambiente completamente smart e automatizzato.
Iniziate subito la vostra avventura nella domotica con le nostre guide dettagliate e scoprirete quanto sia facile e divertente rendere la vostra casa davvero intelligente!
La pagina è in continuo aggiornamento in quanto aggiungeremo ogni settimana le nuove videoguide che abbiamo preparato per voi.
Il dispositivo Shelly PM Mini Gen3 è un dispositivo compatto progettato per monitorare in tempo reale il consumo energetico dei tuoi apparecchi elettrici. Grazie alle sue dimensioni ridotte, può essere installato in spazi limitati, come dietro prese o interruttori, senza compromettere le funzionalità.
Questo dispositivo supporta una corrente massima di 16 A a 240 V AC, permettendo di monitorare con precisione il consumo energetico fino a 3840 W.
Il Shelly PM Mini Gen3 è dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth, facilitando l’integrazione con sistemi di automazione domestica e consentendo il controllo remoto tramite applicazioni compatibili. Inoltre, offre funzionalità avanzate come il supporto per MQTT, webhooks e scripting, aumentando la flessibilità nelle soluzioni di automazione.

Come collegare lo SHELLY MINI PM
In questo video potrai vedere come effettuare i collegamenti dello Shelly MINI PM per poter monitorare i consumi di un elettrodomestico o di qualsiasi cosa collegata ad una presa. Ti ricordo che lo Shelly MINI è in grado SOLO di monitorare i consumi e non può accendere e spegnere l’elettrodomestico.

Come configurare lo SHELLY MINI PM su APP Shelly
In questo video potrai vedere come effettuare l’associazione dello Shelly MINI all’applicazione proprietaria Shelly e come visualizzare i consumi degli elettrodomestici.
Lo Shelly 1PM è un interruttore relè Wi-Fi compatto che consente di controllare da remoto un circuito elettrico fino a 3,5 kW e di monitorarne il consumo energetico in tempo reale.
Grazie alle sue dimensioni ridotte (41 x 36 x 17 mm), può essere facilmente installato dietro prese di corrente, interruttori della luce o in altri spazi limitati.
Lo Shelly 1PM è dotato di protezione da sovraccarico e surriscaldamento, questo ne aumenta la sicurezza durante il suo utilizzo.
Compatibile con assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Home, lo Shelly 1PM può essere gestito tramite smartphone, PC o sistemi di automazione che supportano i protocolli HTTP e UDP.
Inoltre, offre la possibilità di controllare il relè tramite un pulsante o interruttore esterno, aumentando la flessibilità d’uso.
Questo dispositivo supporta una corrente massima di 16 A a 240 V AC, permettendo di monitorare con precisione il consumo energetico fino a 3840 W.
Il Shelly PM Mini Gen3 è dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth, facilitando l’integrazione con sistemi di automazione domestica e consentendo il controllo remoto tramite applicazioni compatibili. Inoltre, offre funzionalità avanzate come il supporto per MQTT, webhooks e scripting, aumentando la flessibilità nelle soluzioni di automazione.

Come collegare lo SHELLY 1 PM senza interruttore o pulsante
In questo video potrai vedere come effettuare i collegamenti dello Shelly 1 PM per poter monitorare i consumi di un elettrodomestico e per poterlo accendere e spegnere tramite app. In un prossimo video ti spiegherò come poterlo collegare anche avendo un pulsante o un interruttore fisico.

Come configurare lo SHELLY 1 PM su APP Shelly
In questo video potrai vedere come effettuare l’associazione dello Shelly 1 PM all’applicazione proprietaria Shelly per visualizzare i consumi e per poter accendere e spegnere qualsiasi elettrodomestico direttamente dall’app con il suo interruttore virtuale.

Come collegare lo SHELLY 1 PM con un interruttore o pulsante
In questo video potrai vedere come effettuare i collegamenti dello Shelly 1 PM per rendere smart le tue luci ma lasciando comunque funzionante la parte tradizionale. Puoi collegare sia un interruttore che un pulsante fisico.

Come configurare lo SHELLY 1 PM su APP Shelly quando hai anche l'interruttore o il pulsante fisico
In questo video potrai vedere come effettuare l’associazione dello Shelly 1 PM all’applicazione proprietaria Shelly per visualizzare i consumi e per poter accendere e spegnere le tue luci avendo collegato anche un interruttore o un pulsante fisico.